INTERNI
La concezione secolarizzata della democrazia
Una critica della democrazia moderna
Siamo nati e cresciuti sentendoci ripetere che democrazia è sinonimo di giustizia, di progresso, di bene. Ma che cosa è...
13 febbraio 1633: Galileo Galilei arriva a Roma per essere processato*
Sfatiamo alcuni luoghi comuni sul “caso Galilei”. Ci sono sette verità importanti da ribadire
di Corrado Gnerre
Prima verità: La Chiesa non aveva paura della teoria eliocentrica
A...
TORMENTONE ANTIFASCISMO
Il tema non è peregrino in questa calda estate, tant’è che in questi giorni è uscito il nuovo libro di Francesca Totolo, per i...
ECONOMIA
IL DISCORSO DI ORBAN: VALUTAZIONI STORICHE CORRETTE E ASPETTI ENERGETICI
ORBAN DESCRIVE L’AGGRESSIONE DEL NUOVO ORDINE MONDIALE E VALUTA LE FORZE IN CAMPO. MA LORO SONO MOLTO PIU’ FORTI DI QUELLO CHE LUI IMMAGINA
Offre...
1° Maggio, crolla il vecchio sindacato. Ma un sindacato finalmente utile può nascere dai...
Il 1° Maggio non è più da tempo una festa, troppi sono gli errori commessi negli anni dai sindacati e tali da non rendere...
Pubblico paga, privato incassa
Se chiedete alle case farmaceutiche il motivo di prezzi tanto alti, sicuramente risponderanno che la causa è il costo della ricerca e i tempi...
ESTERI
Mamma li crucchi. La “Totalen Krieg” del signor Scholz nel cuore dell’Europa*
È cronaca che i poteri globalisti euro-americani abbiano messo a frutto la guerra in Ucraina, prima marchiando la Russia come nemico permanente dell’Europa, poi...
IL DISCORSO DI ORBAN: VALUTAZIONI STORICHE CORRETTE E ASPETTI ENERGETICI
ORBAN DESCRIVE L’AGGRESSIONE DEL NUOVO ORDINE MONDIALE E VALUTA LE FORZE IN CAMPO. MA LORO SONO MOLTO PIU’ FORTI DI QUELLO CHE LUI IMMAGINA
Offre...
La percezione di un cambiamento
C’è una cosa che Putin ha capito – e la UE, invece, no (per manifesta incapacità dei suoi alti funzionari e rappresentanti) – e...
CULTURA
I Mercanti della neve, la Gioeubia, i giorni della Merla, la...
Fede, Folclore e Tradizioni popolari: I Mercanti della neve, la Gioeubia, i giorni della Merla, la Candelora
Chi sono i mercanti della neve? La leggenda è...
NATIVITATE DOMINI: GESU’ LUCE E SOLE PER IL MONDO
Teologia, arte ed iconologia sul mistero del Natale in un capolavoro di Gherardo delle Notti.
“L’adorazione dei pastori “ di Gerad van Honthorst più comunemente soprannominato...
Sapere come funziona la conoscenza umana per distinguere la buona dalla...
di Corrado Gnerre
Capire come davvero avviene la conoscenza nell’uomo è importante per evitare tanti errori che caratterizzano la filosofia moderna e contemporanea
La mente riceve...
Il sovranismo è un valore cristiano?
di Corrado Gnerre
In questi giorni, visto l’insediamento del nuovo governo, si è ritornati a parlare di “sovranismo” e da tempo non poche voci (molte,...
FORMAZIONE
Sul celibato sacerdotale*
I media stanno parlando di ciò che ha detto il Papa in merito alla questione del celibato sacerdotale, per cui è bene fare un po’ di mente locale sul punto
Decadenza, realtà e sano realismo
di Marcus
“Si fa strada l’idea che sia la oggettiva presenza di un fenomeno a garantire la sua normalità, che il fatto stesso della sua...
Quando Dio crea l’anima?
Quando Dio crea l’anima?
Pare non esista un pronunciamento ufficiale specifico sul momento dell’infusione dell’anima umana, ma i documenti della Chiesa, letti attentamente, convergono nell’affermare...